Vuoi rendere la tua homepage efficace, ma non sai da che parte iniziare? Poco male perché sei approdato sull’articolo giusto. Ti aiuteremo a capire quali sono gli elementi per migliorare la home page del tuo sito web e per ottenere tantissimi vantaggi.
Cos’è l’homepage?
Prima di svelarti tutti i segreti per creare una homepage efficace cerchiamo di capire cos’è. La parola homepage può essere tradotta in italiano con “pagina di casa”.
Altro non è la pagina principale e quindi la più importante di un sito web. Quando un utente visualizza il nostro sito è proprio la pagina di benvenuto che deve essere in grado di invogliarlo a compiere delle azioni. Per fare ancora più chiarezza riportiamo la definizione ufficiale:
L’home page, anche chiamata inizio, pagina d’inizio, pagina iniziale o pagina principale è solitamente la prima pagina di un sito web o un’applicazione web o la prima pagina quando si apre un browser che si può anche richiamare con apposita opzione o tasto home del browser (se correttamente impostata) o di alcune tastiere multimediali.
Wikipedia
Cose da sapere per una homepage efficace
Come avrai capito avere una home page efficace è davvero indispensabile per la funzionalità dell’intero sito web.
Quando definisci la sua struttura tieni sempre a mente che ha il compito di riassumere il contenuto del sito, in modo chiaro ed efficace. Non devi, quindi, trascurare nessun suo aspetto!
Se immagini una gerarchia delle tue pagine, la homepage occupa il primo posto in assoluto.
Sicuramente starai pensando: “ma non sempre un utente approderà nella homepage!”. Questa è una giusta osservazione… se hai ben ottimizzato in chiave SEO le altre pagine del tuo sito.
Pensa, però, che ogni utente sa come raggiungere la homepage indipendentemente dalla pagina che sta visitando. Gli basterà cercarla all’interno del menù o cliccare sul logo del sito.
Dunque, è praticamente impossibile pensare di non investire sulla realizzazione di un’home page efficace; curata in ogni suo elemento, sia grafico che testuale.
Home page efficace: elementi di base
Prima di capire la struttura che deve avere una homepage efficace, è bene prendere carta e penna ed essere certi di non dimenticare questi elementi. Senza di essi, sarà quasi impossibile creare una valida home page e soddisfare i tuoi visitatori.
Ecco per te gli elementi indispensabili per ogni homepage di successo:
- Layout semplice con testi semplici da leggere, che esplicitino i punti di forza dell’azienda
- Blocchi con tutti gli argomenti trattati sul sito
- Design coerente con il tone of voice e la mission del brand
- Call to action chiare e collocate in posizione di evidenza
- Spazi bianchi che favoriscano la lettura
- Giusto mix tra testi e immagini
Sito home page di successo: la struttura
Ora entriamo nel vivo dell’argomento. Ci concentreremo sulla struttura che ogni homepage efficace deve avere.
Parte superiore
Anche nella homepage deve essere ben visibile, nella parte alta dello schermo, il logo aziendale e il menù per navigare all’interno del sito. Questi elementi devono trovarsi nella stessa posizione in cui si trovano nelle altre pagine.
Attenzione poi alla grafica. Deve essere d’effetto. Solitamente, in una home page efficace si predilige un’immagine parlante che, in pochi secondi, faccia comprendere al visitatore il core business aziendale. Se sei indeciso su quale sia l’immagine più adatta cerca di rispondere a queste domande:
- Qual è il prodotto o servizio che vuoi vendere?
- Cosa ti rende migliore dei tuoi competitor?
- Quali punti di forza aziendali sono rilevanti per il tuo pubblico?
Pensi di aver bisogno di più immagini? Crea uno slider!
Parte centrale di una home page efficace
Dopo aver trovato un’immagine accattivante devi rispondere alle esigenze dei tuoi clienti. Cerca di capire quali sono le domande che si pongono e quali sono le risposte che stanno cercando.
È importante che il visitatore capisca che sei in grado di soddisfare le sue necessità. Ovviamente non c’è bisogno di essere subito troppo dettagliati. L’obiettivo è invogliarli a saperne di più.
Ricorda sempre di inserire dei bottoni che rimandano ad altre pagine del tuo sito per reperire informazioni aggiuntive. Questo sarà molto utile anche per aumentare il tempo di permanenza medio di ogni visitatore.
Riporta le testimonianze
Per avere conferma che tu sia davvero l’azienda a cui affidarsi i visitatori hanno bisogno di una riprova sociale. Questo è fondamentale – soprattutto – se hai appena fatto ingresso sul mercato o il tuo prodotto non è ancora molto conosciuto.
Puoi riempire questa sezione in modo differente, ossia inserendo:
- le recensioni degli utenti che hanno già acquistato;
- il parere di testimonial conosciuti dal target di riferimento;
- loghi di aziende che sono già tue clienti (molto importante se operi nel settore B2B);
- eventuali link a testate giornalistiche o blog che hanno parlato della tua azienda.
Ricorda: sono passaggi assolutamente essenziali se vuoi dare maggiore credibilità al tuo brand.
Inserisci le call to action
L’obiettivo del tuo sito è generare una conversione! Non dimenticarti – quindi – di inserire all’interno di tutta la tua home page delle call to action attraenti e visibili. Non solo ti permetterà di raggiungere gli obiettivi sperati, ma renderà più semplice e intuitiva la navigazione per l’utente.
Sito home page… non dimenticarti della SEO
L’ottimizzazione SEO della homepage è vitale per tutto il tuo sito. Invece, molte persone commettono l’errore di investire le loro risorse solo su alcune pagine del sito. Non fare lo stesso sbaglio: una home page efficace è ottimizzata per la SEO.
Non sai se stai lavorando nel modo giusto? Evidenziamo, subito, alcuni aspetti che vanno tenuti in considerazione.
Scelta della keyword
Quale keyword inserire all’interno di una home page efficace? Se hai un brand – o un prodotto/servizio – molto conosciuto ti consigliamo di utilizzare il suo nome come parola chiave della home.
Altrimenti puoi impiegare qualche termine che richiama direttamente alle esigenze e ai desideri del tuo potenziale cliente. Quello che ti suggeriamo di fare, sempre e comunque, è una preliminare keyword research.
Meta tag e snippet
Una volta definita la keyword giusta è bene andare a sistemare titolo e meta description. Si tratta di elementi molto apprezzati dagli algoritmi dei motori di ricerca. Inoltre, sono in grado di influenzare la decisione del potenziale cliente sul visitare il tuo sito oppure no.
Questo porterà a un aumento del click-through rate, un parametro importante per l’analisi dell’affidabilità del tuo sito web.
Pensa alle immagini
Usa foto non troppo pesanti e semplici da caricare.
Spesso per la home page si sceglie di impiegare immagini grandi e ad alta risoluzione. Il risultato è negativo. Aumentano il tempo di caricamento della pagina e peggiorano l’user experience. Non scordare poi di inserire testo alternativo e descrizione di ogni singola immagine.
Evita testi troppo lunghi
Per una homepage efficace e ottimizzata per la SEO bisogna essere: brevi, diretti ed esaustivi.
Immagina di presentarti per la prima volta a una persona, non andrai mica a raccontargli tutta la tua vita! Proverai a apparire affidabile e a raccontare solo cose che possano interessare veramente.
Dal punto di vista pratico, quindi, cerca di mostrare solo un’anteprima degli argomenti che andrai a trattare. Se vuoi approfondire, inserisci dei bottoni che rimandano a un’altra pagina oppure l’anteprima ad altri contenuti.
I benefici di una home page efficace
Ora che hai compreso come realizzare una homepage efficace ti sveliamo quali sono i benefici che potrai ottenere.
Migliorare l’esperienza degli utenti
Non c’è niente di meglio che avere degli utenti soddisfatti! Pensa che l’home page sia il tuo biglietto da visita o la vetrina di un negozio. Non puoi rischiare di cadere in errore nei primi secondi in cui l’utente ha esperienza con il tuo brand. Se riesci a creare una homepage efficace l’utente sarà invogliato a saperne più su di te e sul tuo business.
Favorire la brand awareness
Se all’interno di una homepage riesci a inserire tutti gli elementi che ti rendono unico hai fatto centro!
In questa pagina, sarà semplice raccontare i tuoi obiettivi ed esprimere i valori che portano avanti il tuo business. Qual è la conseguenza immediata? Semplice. Avere utenti più propensi a conoscerti e interessati ad ottenere più informazioni sui tuoi prodotti o servizi.
Incrementare le conversioni
Creando una home page efficace sarà più semplice trasformare dei semplici utenti in clienti effettivi. Quindi, aumentare le conversioni. In base ai tuoi obiettivi aziendali avrai modo di acquisire nuovi dati o invogliare i visitatori a inserire nel carrello alcuni dei tuoi prodotti.
Provare per credere!
Home page esempi da imitare
È sempre una buona pratica lasciarsi ispirare da chi ha già ottenuto dei vantaggi.
Ricorda, però, che imitare non è sinonimo di copiare! Qui troverai delle home page davvero interessanti, che potranno essere utili per strutturare la tua. Abbiamo deciso di descriverti tre aziende famose che operano in settori differenti. Questo per anche per dimostrarti una cosa. Cioè che avere una home page efficace è necessario per qualsiasi tipo di azienda!
Paypal
Anche la famosissima società statunitense di servizi di pagamento digitale ha investito, tempo e risorse, per la realizzazione della sua prima pagina.
Nonostante l’indubbia notorietà, Paypal usa la home page per raccontarsi e presentare al cliente i principali vantaggi collegati al servizio offerto. La pagina è ben divisa in sezioni corredate di breve testo d’impatto e un’immagine. Si rivolge a tutti suoi potenziali clienti, sia aziende che acquirenti. Nella parte iniziale della home è ben visibile la possibilità di accedere o registrarsi al sistema.
Airbnb
Non possiamo non citare Airbnb. La sua home page è davvero efficace e cambia in base al periodo dell’anno. Al posto del menù ha inserito il box di prenotazione per i viaggiatori e l’accesso all’area riservata per gli host.
Non è finita. La home di Airbnb va dritta al sodo. Infatti, si può scegliere all’istante la sistemazione desiderata, filtrando per fascia di prezzo o per caratteristiche e funzionalità richieste.
Ebay
Cerchi ispirazione per una homepage efficace? Allora Ebay fa al caso tuo!
È un chiaro esempio di come sfruttare le potenzialità delle immagini. In uno slider veloce e colorato inserisce le offerte o i nuovi programmi disponibili sul portale.
Subito sotto presenta i loghi dei brand più apprezzati dai suoi clienti. Con un click puoi scoprire i prodotti di ogni azienda.
Anche in questa home page ci sono differenti sezioni, tutte ben strutturate e facilmente navigabili. Un altro elemento che la rende davvero funzionale è la sua dinamicità. In base al periodo cambiano – infatti -i prodotti inseriti e lo stile dell’intera pagina.
Pronto a creare la tua homepage efficace?
Ci siamo. La parte della teoria è finita. Ora, dopo i nostri consigli, non devi far altro che metterti alla prova. Ridefinisci la tua homepage per renderla efficace!
Hai ancora qualche dubbio? Esitazioni su qualche aspetto? Non preoccuparti, non ti lasciamo solo. Noi di Octotech Solutions siamo sempre pronti a supportarti per raggiungere in modo rapido i tuoi obiettivi.