Forse non ci hai mai pensato o semplicemente credi che non sia utile per la tua attività, ma siamo qui per smentirti. Oggi come oggi, è fondamentale capire perché creare un sito web per la tua azienda o per il tuo lavoro autonomo. Le motivazioni sono tante, ci limiteremo a suggerirti le più importanti e poi a seguirti passo passo nella creazione e nel mantenimento della tua presenza online.
Quanto conta essere presenti online
Se già qualche anno fa rimanere al di fuori del mondo digitale sembrava uno spreco, oggi è davvero impensabile. Il cambiamento nei consumi, nelle abitudini e nella vita quotidiana che la pandemia da Covid-19 ha operato in tutto il mondo sembra infatti irreversibile. Impossibile pensare a un “dopo” che non comprenda più quelle abitudini che nei mesi di isolamento sono diventate la nostra “nuova normalità”.
Per esempio fare shopping online, gestire le relazioni con amici e parenti tramite uno schermo, mandare messaggi, auguri, regali e pensieri in maniera virtuale. Ecco, tutto questo è ormai parte della vita quotidiana del consumatore medio e siamo certi che lo resterà a lungo. E non è detto che sia un male! Anzi, il mondo digitale non sostituisce ma arricchisce quello fisico, aprendo infinite nuove opportunità di socializzazione ma anche di business. Per coglierle, però, devi avere un sito web.
Perché creare un sito internet?
Abbiamo parlato di socialità, di shopping, di videochiamate… tutte cose che si svolgono su social network o piattaforme già esistenti. Allora perché dovresti creare un sito web tutto tuo? Non ti basta avere un profilo curato su tutte le piattaforme?
Sebbene possa sembrare una soluzione vantaggiosa, alla lunga non lo è. Certo, la presenza online è costituita da tanti tasselli tra cui sono compresi i social network e le piattaforme di condivisione, gli e-commerce generalisti e gli aggregatori di notizie.
Ma tutti questi elementi hanno un difetto in comune: non ti appartengono. In questo momento risulta complicato pensare a un mondo senza Facebook, o senza Amazon. Ma se un giorno succedesse? Se queste piattaforme decidessero di chiudere o semplicemente di cambiare regole, a te cosa resterebbe? Nulla. Per questo devi avere uno spazio virtuale che sia veramente tuo.
Creare un sito internet: devi conoscere la progettazione?
Se è questo a preoccuparti, stai tranquillo. Oggi creare un sito è facilissimo grazie a piattaforme di gestione dall’utilizzo estremamente intuitivo e agenzie di comunicazione che curano la tua immagine sul web. Certo, un buon posizionamento richiede un vero e proprio team dedicato al progetto, ma per cominciare ti basteranno poche figure chiave.
- Un responsabile web: non necessariamente un programmatore, ma comunque qualcuno che mastichi l’abc del mondo digital.
- Una persona specializzata in grafica. Anche in questo caso, non sono necessarie doti eccezionali ma buon gusto, un’estetica precisa che rispecchi i valori del brand e magari un progetto di visual storytelling.
- Qualcuno che scriva i testi per il sito web. Puoi avere un copywriter interno o assumerne uno freelance, ma certamente la tua attività non andrà lontano senza le parole.
Per il resto, ti basta avere un piano di marketing e iniziare a buttare giù delle idee applicabili al digitale.
7 buoni motivi per creare un sito web
Ti abbiamo già detto che ci sono tanti buoni motivi per avere il tuo spazio personale e autogestito sul web. Il consumatore medio oggi trascorre tantissime ore a navigare, soprattutto dai dispositivi mobili, e senza ombra di dubbio ti troverà più facilmente su internet che con la pubblicità tradizionale.
Non ci credi? Ecco 7 buoni motivi per cui dovresti proprio avere il tuo sito.
1. Perché creare un sito web significa presentarti al mondo
La tua pagina personale diventa una finestra sul mondo, una luccicante vetrina dei tuoi prodotti e servizi che, però, è visibile da ogni angolo del pianeta. Ovviamente, il tuo obiettivo non sarà quello di raccogliere visitatori da tutto il mondo, ma di acquisire potenziali clienti realmente interessati al tuo lavoro.
E come potrebbero mai trovarti, se non attraverso il web? Avere il tuo sito significa poter gestire liberamente lo spazio che darai ai tuoi prodotti e servizi, su quali valori del tuo brand puntare, che tono di voce usare per rivolgerti ai clienti. Proprio come se entrassero in negozio.
2. Per dare vita alla tua brand identity
Proprio queste scelte di comunicazione, di immagine, di layout e di dialogo con l’utente costituiscono la base della tua brand identity. Ovvero dei motivi per cui un consumatore dovrebbe scegliere te invece dei tuoi competitor.
Questa scelta è dettata da numerosi fattori che riguardano i bisogni reali del cliente, la sua posizione geografica rispetto alla tua attività, la qualità e i prezzi dei tuoi prodotti. Ma non potrai mai persuadere un lettore a sceglierti se non sai per primo chi sei. Definisci i valori di base della tua filosofia aziendale e rendili visibili sul sito web.
3. Perché tramite il sito web puoi mettere in atto tecniche di web marketing
Senza il tuo personale spazio su internet, non potresti approfittare delle tantissime strategie di web marketing a tua disposizione. Sul tuo sito web puoi impostare l’iscrizione alla newsletter, offrire sconti e coupon ai lettori più fedeli, invitare chi passa dalla pagina a seguirti sui social e tantissimo altro.
Inoltre, se gestisci in proprio il tuo sito, avrai anche a disposizione tutta una serie di tool per il controllo e l’analisi dei dati. Ciò ti permetterà di conoscere meglio il tuo utente tipo e attrarre nuovi prospect, di creare mailing list targetizzate e incontrare i bisogni del pubblico in maniera precisa ed efficace.
4. Perché puoi mostrare la tua esperienza
Usando il tuo sito web in ogni sua possibilità, compreso un blog di articoli, notizie e curiosità, puoi rivelarti ai tuoi potenziali clienti come un cosiddetto influencer. Vale a dire, una persona estremamente preparata nel tuo campo, una persona di cui possano fidarsi.
Così creerai un rapporto quasi quotidiano con gli utenti, che avranno periodicamente la curiosità di sapere cosa succede nel tuo settore. E verranno a “chiederlo” proprio a te, dopo che avrai dimostrato dimestichezza, preparazione ed empatia. Ovviamente questa parte del sito web non devi necessariamente gestirla da solo: un web writer o un’agenzia di comunicazione possono creare testi perfetti per il tuo pubblico.
5. Realizzi un e-commerce esattamente come lo desideri
Un’altra parte fondamentale del creare un sito web è la scelta di vendere online o meno. Di questi tempi, ci sentiamo di suggerirti di farlo. La creazione di un e-commerce può essere sicuramente più complessa di quella di un blog o di un sito-vetrina, ma nel tempo ti darà immensi risultati.
Per esempio, pensa ad un utente che ti trova per caso su internet ed è interessato ai tuoi prodotti. Gli servono, gli piacciono, vorrebbe comprarli subito. Ma deve mettersi a cercare il tuo indirizzo, capire se sei abbastanza vicino da raggiungerti fisicamente, chiederti se e come spedisci ecc. Non è più semplice avere tutto nello stesso posto? Gestendo un sito web con e-commerce integrato avrai il pieno controllo di tutto: acquisti, metodi di pagamento, spedizioni e rapporti diretti con i clienti.
6. Perché con un sito ben ottimizzato, puoi affrontare qualsiasi competitor
Sapevi che con un sito ben progettato e ottimizzato puoi competere anche con i giganti del tuo settore? Probabilmente no. Se nel mondo fisico la concorrenza tra piccole aziende e colossi multinazionali è spietata, internet rende tutto più semplice. O meglio, offre la possibilità anche ai più piccoli di farsi notare.
Questo grazie alla SEO (search engine optimization). Ovvero all’ottimizzazione per i motori di ricerca che, effettuata correttamente sia sulla programmazione che sui contenuti del tuo sito web, può farti arrivare al cliente prima delle grandi aziende. Ciò accade perché i motori di ricerca come Google, oltre all’autorevolezza, premiano anche la qualità e il valore dei contenuti di una pagina web. Quindi se sai cosa e come scrivere puoi raggiungere i tuoi potenziali clienti in un baleno.
7. Perché ti permette di usare la link building
Creare un sito web è fondamentale, ma non basta. Per posizionarsi nei primi risultati di ricerca per parole chiave relative al tuo ambito professionale, ti serve il link building. Questo è un elemento della SEO che crea una “rete” di valore tra siti dello stesso settore.
Per esempio, puoi chiedere a un esperto del tuo ambito settoriale di inserire il link al tuo sito web in uno dei suoi post sul blog. Oppure creare collaborazioni interessanti con influencer e web magazine che si occupano di quegli stessi argomenti. Così Google saprà che personaggi di spicco ti apprezzano, e farà salire l’asticella del tuo posizionamento.
Perché creare un sito web se sei un libero professionista?
Fin qui abbiamo parlato di aziende che offrono prodotti e servizi. Ma se fossi un freelancer? Un libero professionista di qualsiasi settore, dalle comunicazioni alla giurisprudenza, dall’idraulica alla finanza, ha bisogno di un sito web?
Certo che sì. Anche un professionista che lavora con partita IVA o ritenuta d’acconto trarrà immenso giovamento dalla presenza sul web. Anzi, i tuoi vantaggi potrebbero essere addirittura maggiori. Infatti, proprio in quanto professionista, hai maggiori probabilità di padroneggiare il linguaggio tecnico e di tenerti al passo con le novità del tuo settore.
Ciò ti permetterà di avere un sito web sempre curato e aggiornato e di importi nel mondo digitale come vero esperto. D’altra parte, sappiamo che oggi anche molti servizi vengono prenotati online. E chi preferisce ancora il telefono o una chiacchierata di persona farà comunque un giro sul web per conoscere la tua reputazione e il tuo portfolio di lavori.
Sito, blog o portfolio?
Ottime piattaforme CMS come WordPress ti permettono di integrare intelligentemente tutte tipologie di comunicazione online. Se il tuo sito web contiene le informazioni più rilevanti sul tuo lavoro e le tue competenze, sul blog puoi parlare direttamente al potenziale cliente.
Così saprà che per te il settore non ha segreti, che sei in grado di risolvere i suoi problemi e soddisfare i suoi desideri. E se vuole vedere le prove delle tue capacità, non servirà altro che cliccare sulla sezione “portfolio”, dove raccoglierai i tuoi lavori più recenti e di maggior successo.
Conclusioni
Adesso sai perché creare un sito web è imperativo per la tua presenza online e per i tuoi affari. Conosci i segreti principali della brand identity e come raccontarla sulla tua vetrina virtuale. Puoi sbizzarrirti quindi a creare il tuo piccolo angolo di mondo nell’immensità del web e sperimentare le tecniche migliori per attrarre i tuoi potenziali clienti.
Contatta Octotech Solutions per un piano di marketing digitale fatto su misura per le tue esigenze. Siamo pronti a rispondere a qualsiasi domanda!