La SEO off page costituisce la parte fondamentale di qualsiasi strategia digital orientata al successo.
Hai un sito web o un blog da promuovere? Stai cercando di scalare la SERP, ma i risultati ottenuti fino ad ora sono deludenti?
Non preoccuparti. In questo articolo ti spiegheremo come riuscirci attraverso tattiche che non riguardano solo la “classica” ottimizzazione SEO. Quella – per intenderci – fatta di parole chiave, meta description, tag, URL e via dicendo.
Vuoi saperne di più?
Perfetto. Non ci rimane che proseguire con la lettura!
Cos’è la SEO off page
Possiamo tradurre letteralmente come “SEO fuori dalla pagina“.
L’espressione è semplice, ma esplicativa.
Si riferisce – infatti – all’insieme di tecniche, pratiche e azioni che vengono realizzate al di fuori (per l’appunto) del sito. Con lo scopo di migliorare il suo posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.
Insomma, l’ottimizzazione off page ci permette di aumentare l’autorità del nostro sito web senza apportare alcun tipo di modifica interna. Né tecnica né strutturale.
Come ci riesce?
Lo scopriamo con i prossimi paragrafi.
Strategie di SEO off page
A questo punto l’avrai già capito. La SEO off page è l’esatto opposto della SEO on page.
Una si occupa di ottimizzare quelli che sono gli elementi interni alla pagina web, l’altra agisce in modo indiretto. Cercando di influenzare il ranking attribuito da Google mediante la costruzione del brand.
Naturalmente va precisato che le due discipline sono complementari. Ed entrambe rientrano nel grande ombrello della Search Engine Optimization.
Desideri sapere tutto sul mondo della SEO? Cosa aspetti?
Consulta subito la nostra guida completa!
Ma quali sono le tattiche impiegate?
Anche se tanti pensano che la SEO off-page sia (in pratica) solo lavoro di link building, in realtà si basa su diverse attività.
Vediamo insieme quali sono le più importanti.
1) Link building/earning
Non è un azzardo considerarla come la spina dorsale della SEO off page.
In cosa consiste? Per farla breve, si tratta di guadagnare link di ingresso al proprio sito web.
Ma attenzione. Non parliamo di collegamenti qualsiasi e il numero conta relativamente.
Anzitutto, ricorda che la qualità vince sempre sulla quantità.
L’obiettivo principale è quello di ottenere link spontanei, che provengono da fonti giudicate autorevoli.
Puoi aiutarti seguendo questi “trucchi del mestiere”:
- scrivi contenuti interessanti (è una delle strade più naturali per fare buona backlinking);
- proponi a siti o blog similari di avviare una collaborazione fondata sullo scambio reciproco di link;
- cerca link rotti di altri siti offrendo di sostituirli con collegamenti di reindirizzamento al tuo.
E infine… punta sul guest posting.
Come funziona? Basta pubblicare articoli su siti esterni col patto di ricevere backlink di ritorno.
P.S. Utilizza strumenti di analisi validi – come quello offerto da SEMrush – per comprendere come sono messi i tuoi backlink.
2) Social media
È un dato di fatto. I social media hanno cambiato profondamente lo stile di vita delle persone e anche il modo di fare marketing. Pubblicità.
Ma cosa c’entrano con la SEO off page? C’entrano molto. Perché, anche se le condivisioni social non costituiscono un fattore di ranking diretto, procurano notevoli vantaggi.
In primis, quello di portare traffico profilato al proprio sito web. E non possiamo negarlo: i vari commenti, like e social share sono in grado di influenzare le classifiche di ricerca SEO.
Il contesto in cui interagisci online e il modo in cui la gente parla di te online possono effettivamente influire sul tuo posizionamento.
Gary Illyes
Last tips: inserisci call to action e pulsanti visibili per favorire la condivisione social dei tuoi contenuti.
3) Local SEO
Le statistiche ci dicono che il 46% circa di tutte le ricerche Google riguardano informazioni locali. Ma, d’altronde, è chiaro che la local SEO interessa – specialmente – le attività dotate di sedi fisiche. Negozi, locali, studi di professionisti e così via.
Quali sono i nostri consigli sul tema? Prova a:
- controllare il tuo posizionamento su Google Maps;
- registrarti a Google My Business;
- assicurarti che i riferimenti NAP (nome, indirizzo e numero telefonico) siano esatti.
E se non sai dove mettere le mani… contattaci in qualsiasi momento. Lo staff di Octotech Solution è a tua completa disposizione. Per risolvere eventuali problemi o dubbi.
4) Recensioni, menzioni e forum
Essere coinvolti (ovviamente in modo positivo) nel dibattito web è utilissimo ai fini della SEO off page.
Per quale motivo?
In generale perché:
- migliora l’immagine del marchio;
- crea più connessione con la propria community;
- incrementa visibilità online e reputazione.
Comunque, ci raccomandiamo di agire con il massimo dell’onestà intellettuale. Insomma, non interagire con gli utenti per inserire banalità e contenuti inutili. Non servono a nulla. Anzi.
Un paio di consigli finali su come fare SEO off page
Prima di avviarci alla conclusione della nostra guida vogliamo darti qualche suggerimento extra.
Dai un’occhiata sotto, per scoprire cosa fare e non fare quando si parla di SEO off page.
- Evita i cosiddetti backlink spazzatura (che arrivano da spam community, fonti irrilevanti o di qualità dubbia).
- Iscriviti a directory di settore/categoria.
- Esplora nuovi lidi, magari aprendo un canale YouTube o realizzando un podcast che faccia riferimento al tuo sito web.
- Non ricorrere a tattiche SEO scorrette.
Sapevi che esistono tecniche SEO manipolative e che sono disapprovate dai motori di ricerca? Scopri di cosa stiamo parlando con il nostro articolo sulla Black Hat SEO.
Last but non least: rivolgiti ad un’agenzia specializzata e richiedi il famoso SEO Audit.
Si tratta di un’analisi tecnica approfondita. Ci spiega qual è lo stato di salute di un sito web e va usata per definire la giusta strategia SEO.
Perché hai bisogno della SEO off page
Ormai dovrebbe essere evidente. I benefici che ci può portare un buon lavoro di SEO off page sono assolutamente NON trascurabili.
La SEO off-page aiuta ad aumentare la rilevanza, l’affidabilità e l’autorità di un sito web.
busnbess.trustedshops.it
Quello che otteniamo nell’immediato sono più visibilità + traffico organico. E d’altro canto – oggi come oggi – di fronte a tanta competizione online e sempre più agguerrita non è possibile tirarsi indietro.
Bisogna scendere in campo con tutte le armi in gioco!
Conclusioni
Hai bisogno di supporto? Maggiori informazioni su ciò che riguarda la SEO off page?
Octotech Solutions può offrirti assistenza personalizzata e suggerimenti pratici per aiutare il tuo progetto online a crescere ed affermarsi sul mercato.
Per il resto: continua a seguire il nostro blog! Trovi tutte le novità in arrivo dal mondo digitale, approfondimenti e guide utili.