octotech solutions

Da oltre 6 anni Octotech Solutions aiuta le aziende a raggiungere i propri obiettivi finanziari e di branding.

Come contattarci
SEO

SEO per e-commerce: come aumentare traffico

Se possiedi un e-commerce il tuo obiettivo è quello di ottenere un maggior numero di visitatori possibili, le tecniche SEO possono aiutarti! SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l’indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... possono aiutarti!

Il SEO per e-commerce ti aiuterà a sviluppare la tua presenza online. Facendoti ottenere ottimi risultati grazie all’impegno e alla costanza.

Riuscire a sfruttare le strategie SEO non è sempre un lavoro facile. All’interno di quest’articolo vogliamo proprio affrontare quelle che sono le strategie ottimali e i consigli più adeguati. Non preoccuparti se all’inizio ti verrà richiesto uno sforzo più elevato. Con il tempo tutto il lavoro verrà ripagato! Le tecniche SEO per e-commerce ti garantiranno dei tassi di conversione mai visti! Cosa aspetti? Segui i nostri consigli e non te ne pentirai!

In cosa consiste la SEO per e-commerce

seo per ecommerce

Iniziamo spiegando brevemente in cosa consiste la SEO. Il termine SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization. Come dice la parola stessa fa riferimento al posizionamento all’interno dei motori di ricerca. Per far si che il tuo sito riceva tanti visitatori devi puntare ad essere tra i primi risultati della ricerca organica. Con ricerca organica intendiamo quella che viene effettuata tramite Google. Questo tipo di ricerca si basa sulle keyword, ovvero le parole chiave. Queste saranno anche uno degli strumenti più importanti dell’ottimizzazione per e-commerce. Lo scopo dei motori di ricerca è proprio quello di fornire agli utenti ciò di cui hanno bisogno. E che hanno ricercato. Allo stesso modo dovrai mostrare il tuo prodotto solo a persone realmente interessate.

La SEO per e-commerce può essere definita come l’ottimizzazione del tuo sito per la ricerca organica. Questo ti servirà per ottenere molti benefici al tuo e-commerce, e alla vendita dei tuoi prodotti. Sfruttando i giusti strumenti raggiungerai obiettivi mai pensati!

Solo questo primo passaggio dovrebbe convincerti a comprendere l’importanza della SEO per e-commerce! Ma se così non fosse esistono altrettanti motivi per scegliere questo strumento. Li scopriremo tutti nel corso dell’articolo, quindi continua a leggere!

A cosa serve la SEO per e-commerce

Abbiamo già anticipato nel corso del paragrafo precedente alcuni vantaggi della SEO per e-commerce. Anche se ne esistono davvero tantissimi. Il più importante riguarda sicuramente il traffico sul tuo sito. Hanno dimostrato che la ricerca organica può portare fino al 300% di traffico in più sul tuo sito. Molto di più rispetto a quello che potresti ottenere con una campagna social media. Numeri davvero impressionanti, non credi?

Per questi motivi possiamo dire che lo scopo primario della SEO per e-commerce è proprio quello di farti vendere di più all’interno del tuo sito. Questo perché maggiore sarà il traffico su di esso e maggiori saranno i possibili clienti. Che chiaramente andranno ad acquistare i tuoi prodotti. I risultati di cui stiamo parlando possono essere raggiunti solo con la SEO.

Possiamo concludere questo paragrafo dicendo che la SEO per e-commerce ti servirà a vendere maggiormente i tuoi prodotti. Grazie all’aumento di traffico all’interno del tuo e-commerce. Soprattutto perché il traffico che deriva dalla SEO è estremamente di qualità. E comprende solo utenti che sono davvero interessanti al tuo prodotto.

Qual’è la sua funzione e come impiegarla correttamente

La funzione della SEO per e-commerce è sicuramente quella di migliorare le performance del tuo sito web. Ti garantirà la possibilità di raggiungere un maggior numero di utenti, provenienti dal traffico organico. I quali, come abbiamo già anticipato, hanno un valore nettamente superiore. Questo perché arriveranno al tuo prodotto grazie all’utilizzo delle keyword. Che come abbiamo visto all’inizio sono uno strumento molto importante.

Se trovano il tuo prodotto grazie all’inserimento di keyword, che sono presenti anche nel tuo e-commerce, vuol dire che sono davvero interessati ad esso. Ma non significa solo questo. Vuol dire che il tuo prodotto è proprio quello di cui hanno bisogno. Il che vuol dire una sola cosa: un maggior tasso di conversione. In poche parole significa più vendite e più guadagni per il tuo e-commerce!

Abbiamo capito quanto può esserci utile, ma nello specifico cosa vuol dire fare SEO per e-commerce? Vuol dire eseguire una serie di modifiche, a livello di codice ma non solo all’interno del tuo sito. Questo servirà per migliorare la qualità delle immagini, delle descrizioni dei prodotti e anche ottimizzare tutti i canali di marketing. Dovrai andare a migliorare il copywriting del tuo e-commerce. Ottimizzando così non solo l’aspetto estetico ma anche la user experience. Elemento fondamentale per il tuo successo.

La creazione di una pianificazione strategica

Per sfruttare al meglio la funzione delle SEO per e-commerce dovrai sviluppare una corretta strategia. Prima di iniziare con le modifiche dovrai analizzare tu stesso il tuo e-commerce. Per scoprire quali sono i punti forza e quali sono invece i punti di debolezza. Soprattutto questo è importante quando hai un sito già strutturato. Potrebbe essere complicato capire da che parte iniziare. Per questo motivo la tua strategia dovrà tenere conto di:

  • individuare quali sono le pagine del tuo e-commerce più visualizzate. Ti consigliamo di sfruttare gli strumenti di Google analytics;
  • organizza il tuo lavoro. Stila una lista delle modifiche che dovrai apportare, così da non perdere nessun passaggio;
  • effettua delle ricerche di mercato: capire in che modo procede la concorrenza è sempre un ottimo punto di partenza.

Perché la SEO per e-commerce è importante

come fare seo per ecommerce

Abbiamo visto nei precedenti paragrafi come un elemento fondamentale della SEO per e-commerce siano le keyword. Questo perché il tuo obiettivo deve essere attirare traffico proveniente dalla ricerca organica. Il tutto avviene perché i motori di ricerca lavorano seguente un processo che si chiama intento di ricerca. Ovvero evidenziare l’obiettivo finale di una ricerca sul web.

Grazie a questo meccanismo puoi sfruttare la ricerca organica a tuo favore. Ma questo non è il solo motivo per cui la SEO per e-commerce è importante. La sua importanza deriva anche dal fatto che diventerai in grado di mostrare il tuo prodotto a persone che ne sono realmente interessate. E di conseguenza sono più propense all’acquisto. Ottimizzare il tuo e-commerce significa: ottenere il miglior risultato possibile e la migliore soluzione rispetto ad una specifica ricerca. Dovrai diventare la risposta alle domande dei tuoi clienti!

Per riuscire a soddisfare le esigenze degli utenti bisogna lavorare su diversi fattori. Il più importante sicuramente è garantirgli una corretta navigazione. Con corretta navigazione intendiamo che l’esperienza sul tuo sito deve essere ottima. Devi riuscire a fornirgli ciò di cui hanno bisogno senza intoppi. Per questo dovrai fornire molta attenzione alla User Experience.

Perché la User Experience è importante per la SEO

Dedichiamo qualche riga ad un passaggio fondamentale: l’esperienza degli utenti. Abbiamo già accennato poco fa come dovrai portare la tua attenzione sulla User Experience. Ma cosa intendiamo con questo termine? Si intende l’insieme di sensazioni che prova una persona quando naviga all’interno del tuo sito. Queste sensazioni riguardano non solo la facilità di navigazione nel sito, ma anche aspetti soggettivi. Come per esempio le emozioni e i valori che sono attribuiti all’esperienza.

Quello su cui dovrai concentrarti sono dunque le percezioni e reazioni degli utenti. Che derivano principalmente dall’aspettativa che hanno nei confronti del tuo prodotto. Concedigli un esperienza indimenticabile e si fidelizzeranno al tuo marchio!

Come fare SEO per e-commerce

Veniamo adesso ad una parte più pratica dell’argomento. Ovvero come eseguire correttamente i passaggi della SEO. Abbiamo già visto qualcosa negli scorsi paragrafi, ma scendiamo più nel dettaglio. Fare SEO per e-commerce significa:

  • scrivere le descrizioni dei tuoi prodotti in modo dettagliato;
  • ottimizzare le immagini e i video dei tuoi prodotti;
  • consentire la pubblicazione di recensioni;
  • moderare i commenti e le recensioni per fornire un esperienza completa.

Sappiamo anche che fare SEO per e-commerce vuol dire curare tutti i canali di marketing che abbiamo a disposizione. Per esempio un elemento fondamentale risultano essere i backlink. Questi strumenti consentono di influenzare positivamente le classifiche dei tuoi contenuti. Essi servono per aumentare il tuo ranking Google, ovvero il posizionamento. Se all’interno del tuo e-commerce sono presenti backlink di qualità, aumenterà anche la tua reputazione.

All’interno della tua strategia dovrai considerare anche un insieme di link building ben strutturato. La qualità è più importante della quantità. Fai attenzione ai backlink falsi. Questi ti forniranno il risultato opposto, abbassando la tua reputazione.

Un altro punto importante della SEO per e-commerce riguarda l’autorità. Il tuo sito deve riuscire ad essere considerato dai motori di ricerca come autorevole. Significa che deve seguire delle linee guida, che consistono in:

  • competenza;
  • autorità;
  • affidabilità.

Se il tuo sito riesce a possedere tutte queste caratteristiche allora sarà considerato autorevole. Questo è importante perché sarà automaticamente maggiormente valutato dai motori di ricerca. Di conseguenza potrai avere più traffico sul tuo sito e-commerce.

In che modo monitorare la SEO per e-commerce

Per capire se il tuo posizionamento nei motori di ricerca è elevato dovrai affidarti a strumenti di analisi. Questo perché nel 2022 il tuo posizionamento è determinato da dati e numeri, che vanno controllati. Se vuoi comparire tra le prime posizioni dei motori di ricerca, dovrai monitorare le prestazioni del tuo e-commerce. Esaminando non solo il tuo operato ma anche come viene valutata la User Experience.

Lo strumento principale che puoi usare è quello di Analytics. Offerto direttamente da Google stesso, e completamente gratuito! Grazie a questo strumento puoi evidenziare le carenze presenti nella tua strategia, e correre ai ripari. Puoi risolvere i problemi e migliorare immediatamente la tua presenza online.

Conclusioni

Abbiamo visto assieme come poter sfruttare al meglio la SEO per e-commerce. Hai scoperto come sfruttarla per migliorare il tuo store online e vendere di più! Il mondo della SEO rimane comunque estremamente complesso. Quello che ti abbiamo fornito in quest’articolo è sicuramente un introduzione ad un mondo molto più ampio.

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo digital, e scoprire consigli sempre aggiornati non dimenticare di seguire il nostro blog.

Author

Beatrice

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *