octotech solutions

Da oltre 6 anni Octotech Solutions aiuta le aziende a raggiungere i propri obiettivi finanziari e di branding.

Come contattarci
Marketing

Siti fai da te: vantaggi o svantaggi?

Ti abbiamo già parlato di quanto sia importante avere una presenza online e quindi creare una vetrina virtuale per la tua attività, che sia un’azienda o una libera professione. A questo punto ti chiederai: “è possibile creare siti fai da te o devo necessariamente rivolgermi a dei professionisti?

In questo articolo ti spiegheremo pro e contro della creazione di un sito aziendale o personale tramite piattaforme web che ti consentono di fare tutto da solo. Scoprirai quanto è facile, ma anche quali sono i limiti nel creare siti da soli.

Siti web fai da te: cosa ti serve

siti fai da te

Per prima cosa, ti serve ovviamente un prodotto, un servizio o dei contenuti da offrire. Una volta stabilito il tuo brand, qual è il target a cui ti rivolgi e come vuoi presentare il tuo lavoro online, è tempo di passare alla creazione vera e propria del sito.

Oggi creare siti da soli è facilissimo grazie alle innumerevoli piattaforme (molte delle quali gratuite) presenti sul web. Quindi il primo passo per la creazione del tuo spazio virtuale è scegliere in quale di queste piattaforme posizionarlo.

Le migliori piattaforme per creare un sito web

Abbiamo selezionato per te alcune delle piattaforme più famose e utilizzate in tutto il mondo per siti fai da te. Ecco le più celebri, intuitive e facili da usare anche se non conosci il linguaggio HTML e non hai nessuna nozione di programmazione.

  • WordPress. La piattaforma più famosa al mondo è usata dalla maggior parte delle piccole e grandi aziende, dai blogger e dai professionisti. Ciò accade perché è estremamente semplice da usare, molti dei layout sono gratuiti e anche i domini di secondo livello.
  • GoDaddy. In questo caso, il blog o sito web fai da te avrà un layout estremamente essenziale. Il che può essere un vantaggio dal punto di vista della creazione, ma è molto limitante per la personalizzazione dei siti web fai da te.
  • Wix. Probabilmente è il più flessibile e personalizzabile tra i siti che permettono di creare un proprio spazio virtuale. Però è anche il più costoso e abbastanza lento nel caricamento dei contenuti.
  • Jimdo. Seppure non supporti gli e-commerce (e non sia quindi adatto a siti internet con funzionalità di vendita), ha un ottimo supporto SEO. Così potrebbe tornare utile a chi si occupa principalmente di contenuti testuali e blogpost non intende vendere sul web.
  • Squarespace. Questa piattaforma è limitante nella sua possibilità di un solo sottolivello di navigazione, però ha un ottimo supporto al cliente e fornisce la possibilità di gestire il sito web anche tramite app.

Vantaggi di creare siti web fai da te

Quando si sceglie di creare dei siti da soli, probabilmente il vantaggio più immediato e appetibile è il risparmio economico. Infatti eliminare tutti i professionisti della creazione di siti, dal programmatore al responsabile SEO al grafico, è sicuramente un bel risparmio.

E tutto questo può essere un vantaggio. E poi la velocità di realizzazione di siti web fai da te è veramente eccezionale. Talmente semplice da essere a prova di neofiti del web. Le piattaforme che abbiamo nominato hanno tutte dei template gratuiti e facili da impostare e permettono di avere il proprio sito in pochi minuti.

Inoltre la responsabilità dei contenuti rimane in gran parte alla piattaforma stessa, eliminando per te e la tua azienda delle pratiche burocratiche. Per esempio, l’adeguamento alla norma GDPR sulla privacy di qualche anno fa è stata un bel grattacapo per chi aveva un sito proprietario. Chi si trovava su una piattaforma, invece, ha trovato quasi tutto già pronto per la nuova legge in vigore.

Ricorda poi che con queste piattaforme la creazione di siti fai da te non prevede programmazione o scrittura in HTML. I layout si gestiscono grazie alla tecnica drag and drop (trascina e rilascia). Questo vuol dire che, nella maggior parte dei casi, puoi spostare elementi, immagini e plug-in con un semplice click.

Quali sono allora gli svantaggi?

siti web fai da te

Facile a dirsi: quelli che appaiono come vantaggi, guardando l’altra parte della medaglia, sono i limi del creare siti da soli. Prima di tutto, lo spazio che ti crei sul web non è mai veramente tuo ma appartiene al site builder, ovvero alla piattaforma che stai usando. Di fatto sei “ospite” in casa d’altri, che possono decidere di modificare le regole o chiudere la propria piattaforma. Insomma, non avrai la certezza di possedere i tuoi contenuti e farne veramente ciò che vuoi.

Inoltre, come ti abbiamo già detto, molte piattaforme per creare siti web fai da te hanno dei limiti strutturali. Può trattarsi dell’aspetto grafico poco flessibile, dell’impossibilità di legare un e-commerce al tuo sito o di altre limitazioni. A lungo andare, tutto ciò finirà inevitabilmente per andarti stretto.

Pensa poi che un sito web fai da te è difficilmente ottimizzabile in ottica SEO (soprattutto se non hai un esperto del settore alle tue dipendenze). Questo vuol dire che trovarti sarà più difficile sia per i motori di ricerca che per i potenziali clienti della tua attività.

In quali occasioni è meglio affidarti a un’agenzia?

Rispetto a creare siti internet fai da te, l’agenzia digitale ha il sicuro vantaggio di una schiera di professionisti a tua disposizione. Se decidi di affidare la tua presenza sul web a un’agency, ci saranno SEO copywriter e grafici, programmatori HTML ed esperti del mondo virtuale pronti a soddisfare ogni tuo desiderio.

Infatti il tuo sito web fai da te dovrebbe essere una perfetta vetrina per la tua attività. Ma non lo sarà se tu stesso non saprai affidarti alle persone giuste. Uno spazio esclusivo di tua proprietà, invece, ti consente infinite modifiche per stare al passo con i tempi, con le esigenze del pubblico e con gli inevitabili cambiamenti del tuo mercato di riferimento.

Perché creare siti da soli è sempre un rischio

Diciamoci la verità: per fare da solo il lavoro di un’intera agenzia digitale, dovresti avere infinite competenze nei campi più disparati. Se scegli la via del fai da te puoi incappare in errori anche fatali per la tua attività e le tue tasche. Alcuni esempi:

  • I siti web fai da te potrebbero non essere responsive. Ciò vuol dire che contenuti e immagini non si possono visualizzare correttamente dai dispositivi mobili. E sai bene che questo ti ruberebbe una grossa fetta di pubblico.
  • Creando un sito web gratuito su una delle piattaforme citate, hai poche possibilità di personalizzazione. In questo modo rischi di finire nell’anonimo mare del web, senza un’identità grafica e di brand ben riconoscibile.
  • Infine, i siti internet fai da te sono molto più complicati da ottimizzare. Ormai sai bene che senza la SEO non si va da nessuna parte, giusto?

Puoi migliorare i siti web fai da te?

siti internet fai da te

Certo che sì. Ovviamente chiunque metta mano al tuo sito dopo che lo hai creato da solo avrà molte difficoltà nel rimetterlo in sesto e dargli un assetto professionale. Sia per chi programma la struttura delle pagine, sia per chi ne deve sistemare l’aspetto grafico e i contenuti testuali e visivi il lavoro da fare è tanto più difficile quanto più approssimativa è stata la creazione del sito in primo luogo.

Molto meglio partire fin dal primo momento col piede giusto, affidandoti a professionisti del digitale che conoscono perfettamente questo mondo fatto di lettere e codici, immagini e video. Ma non temere: se hai già creato uno o più siti internet fai da te, sei sempre in tempo a sistemarli con l’aiuto di una buona agenzia.

A chi rivolgerti per la sistemazione del tuo sito

Mettiamo che hai creato un sito web su un site builder e hai sbagliato qualcosa. Oppure vuoi semplicemente cambiare template e hai paura di perdere i contenuti già caricati o pasticciare il tutto. In questo caso, puoi rivolgerti ai professionisti del web per avere una mano e magari chiedere una piccola formazione per proseguire da solo.

Le agenzie digitali italiane e internazionali sono infatti a disposizione sia per creare siti web da zero che per migliorare la presenza online di qualcuno che ha voluto fare da se. Ecco alcuni servizi che puoi acquistare normalmente dalle web agency.

  • Un piano editoriale e contenuti testuali ottimizzati con copywriting persuasivo e Search Engine Optimization per migliorare il tuo posizionamento e aumentare i click di potenziali clienti.
  • Il restyling grafico di siti web fai da te che vuoi modernizzare o rendere più personali.
  • Perfino un’ottimizzazione totale che comprenda testi, strutture interne e contenuti visivi.

Inoltre, molte delle agenzie di comunicazione online offrono anche pacchetti di social media e email marketing che completeranno il piano di restyling della tua presenza online. Tutto ciò permette al tuo sito web (e quindi ai tuoi contenuti) di essere visualizzato da più persone possibili. E questo, a sua volta, farà aumentare i potenziali clienti e le vendite.

Quindi sono preferibili i siti fai da te o no?

In linea di massima, creare siti web da soli è una buona idea solo per blogger e poche altre categorie. Oppure se pensi che la tua presenza sul web non sia poi così importante (ma ti abbiamo già dimostrato che lo è).

Per tutti i liberi professionisti, grandi e piccoli imprenditori i siti web fai da te non sono esattamente il massimo. Troppo limitanti e poco professionali. Al massimo puoi partire da quelli per farti un’idea di cosa funzioni e cosa no e poi rivolgerti a un’agenzia digitale per uno spazio online fatto su misura.

Conclusioni

Ti abbiamo raccontato pro e contro del creare siti internet fai da te con le piattaforme di site building. Probabilmente a questo punto sai già che ti servirà l’aiuto di qualche professionista, o magari vuoi fare prima qualche tentativo da solo.

In ogni caso, sappi che i piani flessibili ideati da Octotech Solutions possono essere adattati alle tue esigenze e i nostri esperti digitali sapranno guidarti nella scelta migliore per ottenere risultati efficaci e duraturi nel tempo. Contattaci per maggiori informazioni.

Author

Giovanna

“Io dunque son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà” scriveva il mio conterraneo, Luigi Pirandello. Come lui sono nata ad Agrigento 29 anni fa e oggi vivo in Veneto con mio marito. Innamorata delle parole, lettrice compulsiva e appassionata del caos, oggi lavoro come copywriter, redattrice e traduttrice freelance. Per farlo ho preso una laurea in Mediazione Linguistica e un Master in Comunicazione e Giornalismo di Moda, ho effettuato numerose collaborazioni con testate giornalistiche italiane e internazionali e svolto progetti di volontariato anche all’estero. E poi ho continuato a leggere e scrivere, leggere e scrivere sempre. Ho pubblicato il mio primo libro “Vogueabolario – Le Parole della Moda” nel 2015. Nonostante le mie malattie croniche, cerco di vivere ogni giorno appieno e di sfruttare tutte le tecnologie possibili per lavorare, socializzare e studiare anche dal divano di casa. Non so se si nota, ma sono una Corvonero.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *